Un'immersione nel Libro di Ruth, esplorando le virtù dell'etica ebraica e preparando il terreno per la festa di Shavuot.

Proiezione del film di Duilio Coletti, con interventi di esperti e approfondimenti sulle censure e l'antisemitismo dell'epoca.

Un thriller avvincente ambientato nel mondo dello spionaggio israeliano, presentato direttamente da Tel Aviv dall'autore Michael Sfaradi.

“I Giusti di ieri e di oggi”, dialogo interreligioso tra ebrei, cristiani e baha ‘i

26 e 27 gennaio, due giornate di memoria e riflessione.

Un evento culturale a Sassari celebra il dialogo interreligioso, con la presentazione del libro "Il Padre Nostro e i Rotoli di Qumran" e interventi di esperti di diverse fedi.

Un dialogo aperto tra Rav Haim Fabrizio Cipriani e la giornalista Alessandra Addari, per esplorare le domande più profonde sulla fede e la vita ebraica.

Un contratto che regola la vita degli sposi e la vita familiare

Una ricerca sulla cultura dello spirito d’impresa e d’innovazione tipica israeliana

A Cagliari, un'esposizione per ricordare la deportazione degli ebrei di Rodi e celebrare un Giusto tra le Nazioni sardo.

Il convegno che riflette sulle nuove forme di antisemitismo è ora online

Una playlist di video sul convegno "Sardi e Shardana nell'est del Mediterraneo e gli scavi di El-Ahwat"

L'associazione Chenàbura invita a una serata di cinema israeliano comico, con la partecipazione della Prof.ssa Sarah Kaminski.

Un docufilm riporta alla luce la vita di un industriale ebreo, amico di Mussolini, vittima delle leggi razziali e dell'oblio.