Alex Bronstein: “La Sardegna è casa mia, non mi faccio intimidire”
Contestazione a Cagliari, parla il professor Bronstein

Alex Bronstein, professore israeliano con un forte legame con la Sardegna, si è trovato al centro di una controversia all’Università di Cagliari. Contestato da manifestanti pro-Palestina, Bronstein ha risposto con fermezza, sottolineando il suo legame con l’isola e la sua apertura al dialogo.
Bronstein, che tiene un corso di informatica all’università, è stato accolto da manifestazioni che chiedevano il boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane. Le proteste sono nate dal suo legame con il Technion di Haifa, accusato di collaborare con l’esercito israeliano.
Nonostante le tensioni, Bronstein ha cercato il dialogo, invitando i manifestanti a un confronto. Tuttavia, ha espresso delusione per il “silenzio assordante” dell’Università di Cagliari, che a suo avviso non ha preso una posizione chiara.
Bronstein ha ribadito il suo legame con la Sardegna, dove vive da oltre vent’anni, e ha dichiarato di non volersi lasciare intimidire. Ha anche espresso il desiderio di rafforzare la collaborazione con l’università, portando studenti sardi in Israele per un’esperienza di scambio culturale.
Leggi l’intervista completa su Cagliari Today