Home / Cultura  / Arte  / “L’Ultima Estate”: Un Inno all’Amicizia e al Dialogo Interreligioso con Chenàbura

“L’Ultima Estate”: Un Inno all’Amicizia e al Dialogo Interreligioso con Chenàbura

Un viaggio emozionante nella Chicago del 1976, dove l'amicizia tra due bambini di fedi diverse sboccia in un'estate indimenticabile. Un'occasione per riflettere sul dialogo ebraico-cristiano attraverso il cinema.

Martedì 18 marzo, l’associazione Chenàbura Sardos pro Israele invita il pubblico a una serata speciale dedicata al dialogo ebraico-cristiano, attraverso la proiezione del film “L’ultima estate – Ricordi di un’infanzia” di Pete Jones.

L’evento, curato da Alessandro Matta, Presidente del Memoriale sardo della Shoah, si terrà presso la sede dell’associazione in via Lamarmora 88, Cagliari, con inizio alle ore 19:30.

“L’ultima estate” è un film toccante ambientato nella Chicago del 1976, che racconta la storia di un’amicizia speciale tra due bambini provenienti da mondi apparentemente distanti. Uno è ebreo, l’altro cattolico, ma la loro amicizia supera le barriere della religione e della cultura, offrendo uno sguardo profondo sull’importanza del dialogo e della comprensione reciproca.

Il film, interpretato da un cast di grande talento, tra cui Aidan Quinn, Bonnie Hunt, Kevin Pollak e Brian Dennehy, è un inno all’amicizia, alla tolleranza e alla capacità di trovare punti di contatto tra fedi diverse.

La serata sarà un’occasione per riflettere sul dialogo ebraico-cristiano, un tema di grande attualità, attraverso la potenza del cinema. Alessandro Matta introdurrà la proiezione, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti sul tema.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione via email all’indirizzo info@chenabura.it o tramite WhatsApp al numero 351 7829438.

POST TAGS:

cagliariebraica@gmail.com

Review overview
NO COMMENTS

POST A COMMENT