Programma
Ore 15.00 – Accettazione e inizio streaming
Ore 15.15 – Interventi
Mario Carboni – Presidente dell’associazione Chenàbura Sardos Pro-Israele
Giorgio Angius – Vice Sindaco di Cagliari
Christian Solinas – Presidente della Regione Autonoma della Sardegna
Giulio Disegni – Presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – UCEI
Alon Bar – Ambasciatore d’Israele in Italia (online)
Introduzione
Dialogo tra Bruno Spinazzola Direttore scientifico del convegno “L’Antisemitismo Oggi” e Fiamma Nirenstein Giornalista de il Giornale e Senior Fellow – Jerusalem Center for Public Affairs
Ore 16:00 – Panel – L’antisemitismo in Italia
Coordina Bruno Spinazzola Chenàbura
Ruth Dureghello – Attualità dell’antisemitismo
già presidente della Comunità Ebraica di Roma
Carlo Santoro – Segretario del Prefetto per la lotta contro l’antisemitismo
Milena Santerini – L’antisemitismo e le sue metaformosi (online)
Vicepresidente Memoriale della Shoa – Milano
Ordinaria di pedagogia, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Già coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri
Autore del libro “L’antisemitismo e le sue metaformosi” 2023 Giuntina
Ore 16:40 – Panel – Sviluppo dell’antisemitismo
Coordina Ignazio Artizzu Capo redattore RAI Sardegna
Prof. Asher D. Colombo – Presentazione della ricerca “Studenti universitari, ebrei e Israele prima e dopo il 7/10/2023 (Pubblicata il 20 Novembre 2023)
Presidente dell’Istituto Cattaneo, Professore Università di Bologna
Prof. Ugo Volli – L’antisemitismo particolarità e differenze
Storico e editorialista, Università di Torino
Direttore del CIRCE dell’Università di Torino (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione)
Autore del libro “La Shoà e le sue radici, un percorso didattico” 2023 Marcianum
Alex Zarfati – L’antisemitismo nei social media e negli algoritmi
Presidente di “Progetto Dreyfus” www.progettodreyfus.com
Consegilere UCEI
Ore 17:00 – Coffee BREAK
Ore 18:00 – Panel – L’antisemitismo, espressione e vissuto nel medio oriente
Coordina Alessandra Addari Giornalista
Alessandro Matta – L’antisemitismo nei media mediorientali
Presidente dell’associazione Memoriale Sardo della Shoa
Autore del libro “”Gli Ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoa” 2023 Giuntina
Marta Proietti Orzella – Attrice
Prof.essa Sarah Kaminski – L’antisemitismo visto da Israele
Docente di lingua e di cultura israeliana, Università di Torino
Traduttrice di David Grossman, Amos Oz, Aharon Appelfeld, Shifra Horn
Ore 18:30 – Dibattito
Ore 19:00 – Cerimonia dell’accensione delle candele di Hanouckah