Home / Posts Tagged "tradizione"

Un connubio di passione, tradizione e innovazione: è la storia di Giulia Mura, imprenditrice ogliastrina che ha portato la sua azienda agricola Pelau a un traguardo importante: la prima produzione sarda di olio kosher.

Giulia, 40 anni e una laurea in giurisprudenza, ha ereditato dalla sua famiglia una preziosa eredità: terreni agricoli in Ogliastra, una delle zone più fertili della Sardegna, rinomata per la produzione di olio e vino. Con la sua visione imprenditoriale, ha deciso di valorizzare questa eredità, portando i prodotti della sua terra sui mercati internazionali.

L’azienda Pelau, già premiata con un Oscar Green per l’innovazione, si distingue per l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Giulia ha infatti investito in macchinari a basso impatto ambientale e ha avviato un progetto di recupero degli scarti del frantoio per la produzione di biomasse e biogas, in collaborazione con l’Università di Atene.

L’incontro con la cultura ebraica è avvenuto per caso, grazie a un rabbino che le ha proposto di produrre olio kosher. Giulia ha accettato la sfida, superando le difficoltà legate alle rigide regole della certificazione kosher.

La prima produzione di olio kosher è arrivata quest’anno, con la benedizione dell’autorità religiosa. Giulia è ora pronta a conquistare il mercato americano, portando nel mondo non solo un prodotto di eccellenza, ma anche l’immagine di una Sardegna produttiva e innovativa.

“Non è stato facile seguire tutte le indicazioni richieste per produrre un olio kosher”, racconta Giulia, “ma per me è stata soprattutto una fonte di crescita personale, che mi ha avvicinato a questa cultura millenaria”.

La storia di Giulia Mura è un esempio di come la passione per la propria terra, unita all’innovazione e all’apertura verso nuove culture, possa portare a risultati straordinari.