Home / Cultura  / Storia e identità

A Cagliari, un'esposizione per ricordare la deportazione degli ebrei di Rodi e celebrare un Giusto tra le Nazioni sardo.

0

Una playlist di video sul convegno "Sardi e Shardana nell'est del Mediterraneo e gli scavi di El-Ahwat"

0

Un docufilm riporta alla luce la vita di un industriale ebreo, amico di Mussolini, vittima delle leggi razziali e dell'oblio.

0
Juharia Karalitana

Nato sotto la spinta dell’associazione culturale Chenàbura, da 10 anni attiva nel capoluogo sardo per tenere vivi i legami con la comunità ebraica e

3

Il regista di "Atlantis Rising" svela un'antica connessione tra Sardegna e Israele

0

Dalla panada al pane 'e saba

0

Le affascinanti teorie sull'origine del nome Sinnai, tra deportazioni bibliche, antiche radici sarde e suggestioni mediorientali.

0

La storia di un uomo che, con coraggio e determinazione, salvò migliaia di vite dalla deportazione, pagando un prezzo personale altissimo.

0

Un ciclo di incontri, mostre e cinema per approfondire la storia e le tradizioni di un popolo, tra persecuzioni e rinascita.

0

Un libro postumo svela la ricerca di un archeologo israeliano sulle origini degli Shardana, tra scoperte bibliche e connessioni nuragiche.

0

Una giornata di eventi al MUCE per esplorare la famiglia ebraica, tra riti antichi e sfide contemporanee.

0

Un viaggio attraverso la storia nascosta della comunità ebraica in Sardegna, tra antiche catacombe e una rinascita culturale.

0
Emilio Lossu

Un'analisi di un testo di Emilio Lussu del 1938, dove si intrecciano sardismo, sionismo e una visione profetica sulla nascita e la forza dello

3

Un viaggio attraverso la storia della presenza ebraica in Sardegna, dalle prime testimonianze in epoca romana all'integrazione nella società sarda, tra periodi di convivenza

0

Un capitolo nascosto della storia sarda

0

Tra torri antiche e vicoli fioriti, alla scoperta di un quartiere ricco di storia

0

Tra mercanti, artigiani e antichi reperti, alla scoperta di un quartiere ebraico dimenticato

0

Un viaggio tra lapidi e memorie, alla scoperta di eroi ebrei che hanno combattuto per la libertà

0

Claudia Desogus ci conduce in un viaggio avvincente tra passato e presente, alla scoperta della storia dimenticata degli ebrei in Sardegna, attraverso un romanzo

0

Nuove ricerche riscrivono la storia dei commerci tra la Sardegna e l'area levantina nell'Età del Bronzo

0

Una ricerca dell'università di Haifa rivela un antico legame tra la Sardegna e Israele.

0

Elio Moncelsi, artista e storico sardo, ci svela un legame profondo e spesso trascurato tra la Sardegna e il popolo ebraico.

0

Claudia Desogus ci conduce in un viaggio avvincente tra passato e presente, alla scoperta della storia dimenticata degli ebrei in Sardegna, attraverso un romanzo

0

L’associazione Chenàbura Sardos Pro Israele celebra il Giorno della Memoria con una targa in ricordo del pogrom del 7 ottobre 2023 sferrato contro gli israeliani

0

Una conferenza diretta non solo a designer, imprenditori o creativi, ma utile per chiunque abbia un ruolo nella vita di un  prodotto, in un team

0

Il mondo dopo il 7 Ottobre 2023 è cambiato, ma c’è una cosa che non è mutata é l’antisemitismo nel mondo.

0
Festa degli alberi

Anche a Cagliari è stata celebrata la Festa degli alberi “Tu Bi’Shvat”.

3
foto Nereide Rudas

Una grande sarda da non dimenticare. Le radici sardiste ed ebraiche di Nereide Rudas.

3
Giardino dei Giusti

Il giardino dei Giusti tra le Nazioni Sardi è stato allestito in  uno spazio all'aperto di Palazzo Siotto, in via dei Genovesi 118 e

3
Giornata della Cultura Ebraica

Anche la Sardegna celebra ogni anno, con una serie di eventi organizzati dall’associazione Chenàbura, la giornata europea della cultura ebraica, prevista il 18 settembre e

3